• Io sono
  • Fotografia
  • Accademia
  • Contatto
  • Io sono
  • Fotografia
  • Accademia
  • Contatto
  • Io sono
  • Fotografia
  • Accademia
  • Contatto

Workshop Bari 2024 – Fine Art, Maternity, Motherhood

bari workshop 2024

WORKSHOP
RITRATTO FINE ART – MATERNITY -MOTHERHOOD

DATE:
9-10 MAGGIO 2024

Due giornate intense dedicate all’arte del ritratto pittorico. Studieremo tre tipologie di ritratto : FINE ART, MATERNITY, MOTHERHOOD. Impareremo come creare gli immagini di grande impatto con la post produzione pittorica.

PROGRAMMA

Argomenti della prima giornata di WORKSHOP (09:00 – 19:00)

  • Scelta dell’outfit e del look perfetto con la partecipazione di MUA e Parrucchiere
    • Quanto è importante il giusto mood e la scelta della palette colori e… hai mai pensato che si può realizzare un ritratto sia nella gamma monocromatica sia in quella complementare?
  • Scelta di accessori e sfondi
    • Studieremo come posizionare i modelli, uno solo, una coppia o una famiglia. Lavoreremo sull’importanza di una corretta angolazione dello scatto per proporre ai clienti immagini di famiglia di grandissimo impatto.
  • Luce e bilanciamento del bianco
    • Mostrerò due diverse impostazioni di luce in studio: lo stile Rembrandt e lo stile Caravaggio. Studieremo i metodi per creare la simbiosi perfetta tra luci e ombre.
  • Impostazioni della macchina fotografica
    • Tutti i segreti per impostare la macchina fotografica in modo da ottenere immaginiperfette già in Raw.
  • Scatto in modo Live View
    • Come ottenere inquadrature perfette e nitidezza impeccabile
  • L’angolazione corretta
    • Lo studio della corretta angolazione e i segreti per trovare le soluzioni migliori.
  • Come creare un Mood perfetto e immagini come dipinti
    • Il ritratto Fine Art è pittura. Richiede sensibilità e una coscienza profonda di tecniche fotografiche avanzate. Non solo: anche proporlo e come presentarlo ai clienti richiede attenzione e competenza.

Argomenti della seconda giornata di WORKSHOP (09:00 – 14:00)

  • La post produzione Fine Art
    • Tutti i segreti della post produzione pittorica. Come valorizzare al meglio le sessioni al computer e ottenere grandiosi effetti finali.
 
  • Tutoring post mentoring
    • Durante il WORKSHOP ascolterò le vostre esigenze r richieste: la giornata insieme è per la crescita personale di ciascun partecipante e quindi risponderò a qualsiasi domanda sui temi trattati e non. Per me è fondamentale rendervi autonomi nello svolgimento di un servizio Fine Art Photography ma sopratutto scoprire la vostra creatività e renderla il vostro punto forte. Il fotografo è un artista quindi ognuno di voi deve seguire il proprio stile artistico!

DALLO SCATTO ALLA STAMPA

1839 Laboratorio di stampe FineArt


La stampa FineArt

 Oggi, come forse mai nella storia che ci ha preceduto, l’immagine costituisce il modo di rappresentarci e la fotografia in mano ai professionisti, diventa arte. È necessario utilizzare tecniche di stampe specifiche per sublimare l’immagine ed ottenere una qualità alta di gamma denominata foto FineArt. 

Decidere di utilizzare la tecnica di stampa FineArt (o Giclée) significa scegliere un prodotto in grado di garantire una resa eccezionale nei colori, nelle ombre, nelle luci ma soprattutto una durata nel tempo di oltre 200 anni. 

Non è certo casualità se Artisti, Musei e Gallerie d’Arte commissionano le loro opere su queste Carte ottenendo risultati di stampa sorprendenti, ripetibili, certificati e duraturi. 

Si può definire FineArt quella stampa ottenuta con tecnica Giclée e con inchiostri al pigmento su carte certificate che assolvano ai parametri indicati dalle norme ISO 9706 o da quelle, ancora più severe, della ISO 11108. 

Programma del corso “DALLO SCATTO ALLA STAMPA”

  • Creazione del profilo della macchina fotografica tramite ColorChecker X-rite;
  • Spazio colore Adobe RGB e sRGB, differenze e quale utilizzare; 
  • Differenza fra chiarezza e luminanza
  • Scelta del monitor e calibrazione
  • Profilazione  di Photoshop e Lightroom per la stampa 
  • Utilizzo corretto dello strumento taglierina, delle regolazioni curve e livelli  
  • Intenti di Rendering, gamut e avvertimento di gamma
  • Dimensionamento file per la stampa
  • Formato jpg e tiff
  • Il banding e come evitarlo
  • Punti di forza e difetti principali dei file
  • Carte FineArt e loro applicazioni

Il corso si articola in collaborazione del professionista titolare del workshop, iniziando con l’utilizzo del ColorChecker X-rite durante le riprese fotografiche e proseguirà, ultimata la sessione di scatto, per la durata di un’ora circa

Il corso sarà tenuto da Angelo Spina, titolare di 1839 laboratorio stampe FineArt,  specializzato nella gestione del colore e della stampe Giclée su carte pregiate FineArt.

Durata: 1,5 giornata , pranzo e coffee break inclusi.
Cosa serve: Macchina fotografica full frame – lente: fisso 50 o 85mm o corrispondente Mirrorless + conoscenza media di Lr e Ps + Scatto in manuale.
Prezzo: 850 EURO, Scontato a 650€ per gli iscritti entro il 22/04/2024!


    Richiedi informazioni o Iscriviti alla Masterclass



    Mappa del sito
    • Io sono
    • Fotografia
    • Accademia
    • Impegno
    • Contatto
    Seguimi
    Facebook Instagram Flickr
    Galleries
    • Fine Art
    • Newborn
    • Maternity
    • Icone
    • Family
    • Bambini
    @Magdalena Paszkowska | P.IVA 04343740405

    Menus

    Home

    About Me

    Contact

    Courses

    Shop

    Portfolios

    John & Liza

    Steph & Jennifer

    Victor & Ashley

    Harry & Jane